
Cos’è il Mutuo Agrario di Lungo Periodo:
Il mutuo agrario di lungo Periodo è uno strumento finanziario erogato con durata tra i 10 e i 25 anni (30 in alcuni casi) che copre normalmente fino all’80% dei costi di investimento (in alcune fattispecie il finanziamento può arrivare al 100% della spesa programmata (IVA ESCLUSA). Questa forma di finanziamento può inoltre prevedere un periodo di preammortamento anche fino a 36 mesi.
Il mutuo agrario di lungo periodo si distingue dagli altri finanziamenti per via della possibile presenza di una garanzia ipotecaria e dalla possibilità di erogare il finanziamento a S.A.L (Stato di Avanzamento Lavori) nel caso in cui i progetti finanziati come ad esempio un biogas richiedono tempo per la messa in opera.
In funzione della specificità dell’operazione richiesta, per facilitare l’accesso al credito, il mutuo può essere assistito da:
– Garanzia ISMEA a prima richiesta;
– Garanzia FEI.
A chi è rivolto:
Alle imprese agricole e agroindustriali che intendono sostenere spese per investimenti il cui ammontare e il relativo fabbisogno finanziario è più elevato rispetto agli standard aziendali.